Ricerca le tue News

Se stai cercando una news meno recente e vuoi trovarla rapidamente, clicca qui >>

Torneo Boldrini 2023: Domenica di FINALI!

on .

topSarà una domenica ricca di finali quella che si apprestano a giocare alcune delle nostre squadre al prestigioso Torneo Lino Boldrini.

Dopo la doppia vittoria con le categorie Juniores e Giovanissimi 2008 della scorsa settimana hanno centrato il fantastico obiettivo della finale anche Allievi 2007, Giovanissimi 2009, Esordienti 2010 e Pulcini 2012. Una menzione va anche alle altre annate che hanno sfiorato questo fantastico obiettivo come Esordienti 2011 e Pulcini 2013 che hanno chiuso la loro corsa al titolo solo in semifinale dando filo da torcere a tutti.

Di seguito il PROGRAMMA DELLE FINALI che si svolgerannno Domenica 12 Febbraio presso il Centro Sportivo di Saliceta:

  • Alle ore 16.30 i Pulcini 2012 affrontano la Pgs Smile per la categoria Pulcini a 5,
  • Alle ore 17.00 i Giovanissimi 2009 affrontano l'Audax Casinalbo per la categoria Under 14 a 7 (campo Sint. Saliceta a11 Manfredini),
  • Alle ore 17.30 gli Esordienti 2010 affrontano la Madonna di Sotto per la categoria Esordienti a 7 (campo Sint. Saliceta 2)
  • Alle ore 18.00 gli Allievi 2007 affrontano la Spezzanese per la categoria Under 16 a 7 (Campo Sint. Saliceta a11 Manfredini)

Ed è proprio perchè raggiungere una finale è sempre un grande risultato ed una grande soddisfazione che riteniamo che sia da condividere con TUTTI, con TUTTO IL GRUPPO SQUADRA!

Foto di gruppo

NOI FACCIAMO COSI’: in occasioni delle finali, siamo soliti CONVOCARE alla partita TUTTI I RAGAZZI che fanno parte della squadra per vivere l’emozione di una finale ed, in ogni caso, vivere il momento emozionante e meritato della PREMIAZIONE.

Che cosa significa?

  1. Lo staff CONVOCHERA' TUTTI I RAGAZZI della squadra ad assistere alla partita e tra questi un gruppo avrà l'onore di scendere in campo,
  2. Lo Staff metterà in campo i RAGAZZI che sono ritenuti più utili, in quel momento, per la partita. Non è detto che tutti abbiano la possibilità di giocare.

Lo sport di squadra prevede questo: c’è chi gioca, c’è chi parte in panchina, c'è chi viene chiamato in causa a gara in corsa per dare il suo contributo, c’è chi non è convocato … ma in ogni caso si APPARTIENE ad una squadra e si fa parte di una sola squadra!

NOI CREDIAMO IN QUESTO E NEL FORTE VALORE DI APPARTENENZA AD UNA SQUADRA.

E poi perché nello sport di squadra i risultati si raggiungono attraverso gli allenamenti e grazie al contributo di TUTTI: agli allenamenti siamo sempre in tanti ed è questa la nostra forza (quali effetti produrrebbe allenarsi in 5!!!)

Abbiamo però bisogno anche del vostro “aiuto” di genitori per SPIEGARLO ai ragazzi.

Ad un bambino è difficile far capire il “perché” non gioca: gli allenatori in diverse occasioni lo spiegano ai ragazzi, ma da soli non sarà mai sufficiente.

Ciascuno di noi, per il proprio figlio vorrebbe il meglio e se fosse possibile gli eviterebbe di imbattersi in qualsiasi esperienza negativa. Semplicemente perché lo ama molto.

Ma proprio per questo, bisogna essere pronti a fargli sperimentare, oltre alle cose belle, qualche esperienza “critica” e, forse, anche qualche delusione.

Lo sport di squadra, come il calcio, oltre a permettere al bambino di fare esperienza di una serie di eventi positivi, offre l’opportunità di cimentarsi anche in situazioni “insolite” come la partita persa, i rimproveri dell’allenatore, il gol subito ed anche la mancata convocazione.

Questo però non preclude il fatto di FAR PARTE DI UNA SQUADRA alla quale serve il contributo di TUTTI, ma in momenti diversi: “se non gioco oggi, sarà per la prossima volta”.

Bisogna quindi sostenerlo e spiegargli che più si impara a sopportare le sconfitte più ci si rafforza; di questo, però, prima è necessario che ne siano convinti sia gli allenatori sia i genitori.

Scusate l’ “ingerenza” … ma NOI FACCIAMO COSI’.

In bocca al lupo a tutti e ... vinca il migliore!

Alè Monari